News

Netflix House: i nuovi negozi fisici permanenti di Netflix

By 19 Ottobre 2023 No Comments
Netflix-House

I primi negozi fisici permanenti di Netflix, noti come “Netflix House”, saranno inaugurati negli Stati Uniti entro il 2025. Questi spazi non saranno soltanto punti vendita. All’interno, i visitatori avranno l’opportunità di acquistare gadget legati alle serie e assaporare piatti ispirati alle produzioni Netflix. L’elemento distintivo dei negozi fisici di Netflix sarà la creazione di esperienze immersive.

Netflix ha già sperimentato con successo questo format basato su Stranger Things. Un ristorante in cui gli ospiti potevano gustare i piatti più famosi della serie. Nei nuovi store permanenti saranno offerti servizi di ristorazione, e molto probabilmente ci saranno postazioni per rivedere o condividere i propri episodi preferiti, nonché per giocare a videogiochi in arrivo su Netflix. Inoltre, gli appassionati potranno immergersi completamente negli universi narrativi delle serie più famose, come Stranger Things, Squid Game o Better Call Saul.

Questo progetto inizia negli Stati Uniti, dove le prime ‘Netflix House’, dovrebbero aprire nel 2025. Successivamente, l’obiettivo è di espandersi in altre parti del mondo. Si prevede che New York e Los Angeles possano essere le prime città ad accogliere questi negozi fisici permanenti di Netflix.

Cosa troveremo all’interno dei negozi Netflix?

Al momento, ci sono poche informazioni dettagliate su come saranno organizzati e cosa offriranno all’interno i primi negozi fisici permanenti di Netflix, ‘ma è possibile fare alcune previsioni.

Per quanto riguarda l’aspetto, è probabile che presenteranno un design dominato dal logo e dai colori aziendali distintivi di Netflix. Potrebbe anche essere inclusa la caratteristica melodia “tudum”, ormai diventata un’iconica del brand.

Per quanto riguarda i prodotti e le attività offerte, sembra che la selezione dipenderà dalle serie in voga sulla piattaforma in quel momento. Includendo merchandising e gadget in vendita, piatti ispirati alle serie, programmi ed eventi speciali. Inoltre, è possibile che l’allestimento delle Netflix House sia soggetto a cambiamenti in base alle serie in uscita o a quelle più popolari del momento.

Netflix ha dimostrato in passato di essere disposta a promuovere le nuove serie con campagne promozionali di ampia portata, sia in termini di produzione che di investimento economico. Ad esempio, in occasione del lancio dell’ultima stagione di Bridgerton, ha organizzato balli in stile vittoriano in varie città americane. Con l’arrivo dello spin-off dedicato a La Regina Carlotta, la Bridgerton Experience ha fatto tappa anche in Italia, con l’ospite speciale la cantante Elodie.

È molto probabile che all’interno dei nuovi negozi Netflix ci saranno spettacoli e altre esperienze simili, il tutto mantenendo il caratteristico stile e l’approccio coinvolgente che contraddistinguono Netflix. Josh Simon, vice presidente del consumer product di Netflix, ha dichiarato che l’azienda è consapevole di quanto i fan amino essere immersi nel mondo dei loro film e programmi TV preferiti e sta lavorando per portare quest’esperienza al livello successivo.

Le Netflix House sono un modo per risollevare le finanze di Netflix?

Le Netflix House rappresentano una mossa strategica da parte di Netflix per diversificare le sue fonti di entrate, ma non necessariamente indicano che il modello di business originario non sia più sostenibile.

In passato, Netflix aveva segnalato un rallentamento nella crescita del numero di abbonati e aveva perso utenti a pagamento a causa della diffusa pratica di condivisione degli account al di fuori dei nuclei familiari. Questo aveva portato a misure come un aumento del controllo sulla condivisione e l’introduzione di piani di abbonamento con pubblicità. Inoltre, la notizia recente che Netflix avrebbe abbandonato il piano base senza pubblicità, precedentemente venduto a 7,99 euro al mese in Italia, indica che la società sta cercando nuovi modi per mantenere i propri profitti.

L’obiettivo dell’apertura delle Netflix House è probabilmente quello di incrementare le entrate della società. Questa strategia di spostare parte dei ricavi dal mondo online a quello fisico è una tendenza che anche altre aziende digitali stanno sperimentando. Ad esempio, Amazon ha da tempo investito nella creazione di negozi fisici.

Per Netflix, l’apertura di questi negozi rappresenta anche un ritorno alle sue radici, in quanto l’azienda è nata come un servizio di noleggio di DVD. Questo servizio è rimasto attivo per 25 anni, nonostante fosse ormai poco utilizzato, fino a quando Netflix ha spedito l’ultimo DVD il 29 settembre 2023. Con le Netflix House, l’azienda sta dimostrando un impegno nel non dimenticare le sue origini e nell’esplorare nuovi modi per coinvolgere i fan e aumentare le entrate.

Leave a Reply